FlyMug: #Gaiotifacompagnia tappa#43
Scritto da radiofly il 18 Maggio 2020
#Gaiotifacompagnia tappa#43:
‘Buongiorno, piccolo amico! Per concludere questa settimana dedicata alla moda, voglio mostrarti un po’ di cappelli e copricapi. Qui al Museo Archeologico Nazionale di Arezzo, c’è un vasto assortimento di modelli greci, etruschi e romani, sia femminili che maschili! Molto diffuso in tutto il mondo antico era quello che i Romani chiamavano “pileus”, un cappello ben aderente alle tempie, di forma ovale o conica, di feltro o lana pressata, che a volte terminava con un anello per poterlo appendere. Gli Etruschi ne usavano una versione più alta e appuntita, chiamata “tutulus”, proprio come quello che ho messo io oggi… Per viaggiare e per ripararsi dal sole o dalla pioggia si indossava il “petasus”, un cappello a falda larga di feltro, cuoio o paglia, con due nastri per tenerlo ben fermo o anche per lasciarlo pendere sulle spalle: l’Aratore di cui ti ho parlato nella #Gaiotappa30 porta un copricapo di questo tipo. Il dio greco Hermes (Mercurio per i Romani o Turms per gli Etruschi) aveva un petaso molto speciale…con le ali!
E a te, piccolo amico, piace portare cappelli?’
Per approfondire visita la pagina Facebook del Museo: https://www.facebook.com/archeologicoarezzo/
oppure il canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCIWeEUF8sBR_SoUtCAD8H6w/featured
Podcast: Play in new window | Download